Riforma del Terzo settore
Da CSVnet arrivano 16 instant book gratuiti per accompagnare il cambiamento. On line i primi 4
L’approvazione dei decreti attuativi della Riforma del Terzo Settore, introduce alcune novità che riguardano le associazioni, le cooperative e, in generale i “nuovi” enti del Terzo settore (ETS iscritti nel “registro unico nazionale). Cambiamenti che chiedono un adeguamento dal punto di vista giuridico e fiscale, ma soprattutto un ripensamento e una nuova collocazione di ogni organizzazione all’interno del panorama delineato dalla Riforma.
Per accompagnare gli ETS ad affrontare questi passaggi, i sei Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia insieme a CSVnet, hanno la realizzato per la collana Bussole sedici instant book gratuiti, ciascuno dedicato a uno specifico aspetto riguardante la Riforma e le modifiche introdotte dal Codice del terzo settore (D.Lgs. 117/2017).
Al momento sono on line i primi quattro: “Chi sono gli enti di Terzo settore”, “Per chi non è ente del Terzo settore: cosa succede?”, “Le ODV prima e dopo”, “Le APS prima e dopo”.
Nelle prossime settimane saranno pubblicati gli altri volumi della collana che avranno sempre un taglio pratico e divulgativo, per permettere a tutti di comprendere con facilità i cambiamenti introdotti.
Gli istant book sono soggetti a revisione e aggiornamento in considerazione del fatto che sono predisposti all’interno di un quadro applicativo normativo ancora non definito.
Per scaricarli tutti, basta andare sul sito di CSVnet a questo link.