Servizio civile in agricoltura
Dal Ministero delle Politiche agricole e Programma Iniziativa occupazione giovani. Entro il 31 ottobre
Gli enti possono presentare progetti di Servizio civile nazionale per complessivi 500 volontari finanziati con fondi a carico del bilancio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali; progetti di servizio civile nazionale per la realizzazione del Programma “Iniziativa Occupazione Giovani” per complessivi 500 volontari finanziati con fondi comunitari; da attuarsi in Italia per la realizzazione di finalità istituzionali individuate da Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.
ENTE
Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale
DESCRIZIONE
Sia i progetti di servizio civile nazionale, che di servizio civile nazionale per l’attuazione del Programma “Iniziativa Occupazione Giovani” dovranno essere redatti esclusivamente per i seguenti settori ed aree d’intervento:
- Settore Assistenza: a) Disagio adulti (Inserimento lavorativo in agricoltura di persone con disagio); b) Pet Therapy; c) Lotta alla illegalità nelle campagne (caporalato);
- Settore Educazione e promozione culturale: a) Educazione al cibo; b) Educazione al consumo consapevole; c) Sportello informa; d) Educazione alla biodiversità; e) Educazione ambientale anche con riferimento all’organizzazione di fattorie sociali e didattiche per iniziative di accoglienza e soggiorno di bambini.
Ogni singolo progetto può essere redatto per uno solo dei settori innanzi individuati.
Tutti i progetti devono essere presentati al Dipartimento esclusivamente in modalità online. L’istanza di presentazione dei progetti è unica, comprensiva sia dei progetti presentati per il servizio civile nazionale, sia di quelli presentati per servizio civile nazionale per l’attuazione del Programma “Iniziativa Occupazione Giovani”. La stessa deve essere firmata digitalmente e trasmessa via Pec: dgioventuescn@pec.governo.it al Dipartimento.
Gli enti possono presentare progetti per: a) il solo servizio civile nazionale; b) la sola attuazione del Programma “Iniziativa Occupazione Giovani”; c) entrambi i programmi.
I progetti vanno presentati sul “Sistema Unico di SCN” selezionando: il sistema informatico Helios per i progetti di servizio civile nazionale; il sistema informatico Futuro per i progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del Programma “Iniziativa Occupazione Giovani”.
BENEFICIARI
Enti di servizio civile iscritti all'albo nazionale e agli albi regionali e della Provincia autonoma di Trento.
Vai alla sezione dedicata sul sito www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it
Data di scadenza | 31/10/2016 Scade il 31 ottobre 2016 |
---|---|
Aggiudicato | No |